
Entro il 2030, oltre 500 milioni di persone nel mondo avranno problemi di udito e necessiteranno di riabilitazione, mentre più di un miliardo di giovani sono a rischio.

La FNO TSRM e PSTRP, da anni vicina a Udito Italia Onlus, sostiene le iniziative di sensibilizzazione su questo tema. Per la Federazione nazionale è intervenuto al convegno il Tesoriere, Matteo Toniolo, che ha evidenziato l’importanza della prevenzione come strumento fondamentale per la tutela della salute e il valore dell’empowerment delle persone di tutte le età nella gestione della propria salute uditiva. Toniolo ha sottolineato il ruolo essenziale dei professionisti sanitari Tecnici audiometristi, Tecnici audioprotesisti e Logopedisti, figure chiave nella diagnosi precoce e nel trattamento dei disturbi uditivi.

Al tavolo di lavoro delle professioni sanitarie, che si è tenuto ieri, oltre a Pietro Cino, hanno preso parte Marco Deiana della Commissione di albo dei Tecnici audiometristi, Patrizia Longo, Commissione di albo nazionale dei Logopedisti e Antonio Lauriola, per i Tecnici audioprotesisti.
Roma, 28 febbraio 2025